L'Animale - Rachilde

L'Animale

By Rachilde

  • Release Date: 2025-02-19
  • Genre: Erotica

Description

L’Animale è un romanzo che si muove tra il decadentismo e il simbolismo, esplorando il lato più oscuro della psiche umana. La protagonista, Laure Lordès, è una giovane donna inquieta e tormentata, cresciuta in un ambiente soffocante che ha plasmato il suo rapporto con il desiderio, la violenza e l’identità. La sua attrazione morbosa per il gatto Lion, simbolo di un’ossessione animalesca e primitiva, si trasforma in un legame contorto in cui i confini tra umano e bestiale si dissolvono. Il romanzo segue la sua lenta metamorfosi, il progressivo abbandono della razionalità e della moralità, fino a un epilogo tragico e surreale che culmina nella fusione totale tra donna e animale. Rachilde utilizza una prosa sensuale e visionaria, con immagini allucinatorie e una narrazione intensa che ricorda le atmosfere di autori come Baudelaire e Huysmans. L’Animale riflette le tematiche della bestialità interiore, del desiderio proibito e dell’autodistruzione, elementi tipici del decadentismo francese. Attraverso Laure, l’autrice esplora la condizione femminile in un mondo dominato dagli uomini, suggerendo un’inevitabile lotta tra istinti repressi e norme sociali. Il romanzo si distingue per il suo simbolismo erotico e per il suo approccio audace alla sessualità e alla violenza. Rachilde è lo pseudonimo di Marguerite Eymery (1860-1953), scrittrice francese considerata una delle figure più controverse della letteratura decadente. Nota per la sua personalità ribelle e per le sue idee anticonvenzionali, si autodefiniva “un uomo di lettere” e sfidò le norme del suo tempo con opere che esploravano il genere, l’identità e la sessualità femminile. Tra i suoi romanzi più celebri, oltre a L’Animale, troviamo Monsieur Vénus (1884), incentrato su un’inversione dei ruoli di genere in una relazione morbosa, e La Marquise de Sade (1887), un omaggio all’estetica sadiana. La sua carriera si intrecciò con i circoli letterari più provocatori della sua epoca, consolidando la sua fama come una delle voci più audaci del decadentismo francese.

Comments