Quest'ultima grande opera, scritta di getto tra l'agosto e i primi di settembre del 1943, e pubblicata postuma nel 1946, riprende il tema già affrontato da Giovanni Gentile nel suo primo, precocissimo scritto, La filosofia di Marx (1899), dov'era contenuto un saggio sulla filosofia della prassi marxiana. Genesi e struttura della società è un testo di filosofia pratica, educazione civile e speculazione teoretica di sorprendente attualità.
Advertisement
Get insights into your website traffic, analyze your website's audience, and optimize your website for better results with Website Statistic.